Arredamento artigianale di design: nuovi trend nel 2025

Arredamento
artigianale di design: nuovi trend nel 2025

Le nuove tendenze del 2025 parlano chiaro e riscoprono l’autenticità della tradizione artigianale, inserendola in un contesto moderno e funzionale.
Ogni elemento del living e delle altre zone della casa è concepito
quindi come un pezzo unico, al di fuori del consuete circuito della produzione di massa, in grado di trasformarsi in un focus capace di catturare lo sguardo e personalizzare l’ambiente.

In questo contesto si inserisce la scelta del divano e soprattutto dei
materiali per realizzarlo, optando per soluzioni ecologiche,
abbandonando la pelle animale a favore di quella vegana.
A dominare la scena troviamo materiali come il legno, il sughero, le fibre
naturali e il vetro riciclato, per creare uno stile personale e attuale, nel
pieno rispetto dell’ambiente circostante.

La riscoperta dell’artigianato per creare un living cozy e confortevole

L’artigianato è una di quelle arti che non passa mai di moda e può
reinventarsi continuamente facendo tendenza e creando trend di arredo.
Per questo 2025, il design mira a rendere elegante e allo stesso tempo
confortevole ogni ambiente domestico, concentrandosi sul living come
luogo deputato al relax e al tempo libero di qualità in compagnia dei propri cari o in solitudine.


In particolare, si ricercano soluzioni che possano rendere il salotto
funzionale e godibile, puntando sui mobili su misura e sul loro perfetto
adattamento nello spazio.
Come rendere quindi il living più confortevole mantenendo stile e design?

Punta su pochi pezzi ma unici

Inutile riempire il living di mobili e complementi di arredo industriali,
con non aggiungono alcuna particolarità e confondono solo dal punto di vista dello stile.
Meglio scegliere pochi pezzi ma ben studiati e realizzati da veri
professionisti del settore, seguendo i desideri del cliente e il mood univoco che si vuole dare alla casa.


Via libera quindi a tavoli in noce, dalla linea solido e geometrica, impreziositi con materiali industrial come il ferro e il legno, che sostengono il piano rendendo il mobile più slanciato.
Ancora, scegli una libreria artigianale dalla forma particolare, da inserire in
un angolo del living per creare una zona lettura con poltrona e piantana da
terra.
Anche per i complementi di arredo, acquista prodotti artigianali come vasi,
porta candele, 
centrotavola e statuine, aggiungendo un tocco di colore se l’arredo è neutro o mantenendosi su toni delicati se la stanza ha un mood pop.

Sfrutta la luce naturale o crea un’illuminazione adeguata

L’illuminazione del living è un aspetto essenziale per esaltarne le parti
migliori e celare quelle che necessitano ancora di qualche revisione.
Per aumentare il comfort, il suggerimento è di sfruttare la luce naturale che proviene dalle finestre, soprattutto nelle stagioni con più ore di sole,
posizionando il divano e l’intera area conversazione proprio in prossimità
della fonte di luce.


Lo stesso discorso vale per la postazione di studio o di smart working,
sistemando la scrivania in modo intelligente per usare il meno possibile la luce artificiale.
Si tratta di un modo ecosostenibile di sfruttare le risorse, ricorrendo a
lampade a basso consumo ma pur sempre di design, dalla base e dal cappello artigianale per un effetto unico e particolare.

Scegli il divano perfetto per il tuo living

Spesso il divano è il vero e proprio focus del salotto, quindi merita di
essere scelto con cura o progettato in maniera artigianale.
In questo modo, sarà possibile personalizzarlo totalmente, partendo dalla forma e arrivando al tessuto ecosostenibile e funzionale.
La tendenza 2025 riprende la natura e suoi colori, con i toni della
terra che risultano eleganti e raffinati, come le sfumature del terracotta, del marrone o del verde foglia.


Molto interessanti sono le cromie del blu e dell’azzurro, che ben si sposano con tessuti come il velluto o la pelle vegana, dando quel tocco di colore affascinante a un living neutro e più rigoroso.
Per quanto riguarda le forme, il design attuale prevede che siano smussate, tondeggianti e sensuali, a simulare il fluire dell’acqua o il movimento del vento.

Disporre correttamente gli altri mobili nello spazio

Affinché il tuo living risulti confortevole e funzionale, è importante che
tutti i mobili siano posizionati nella maniera corretta. Crea quindi delle aree distinte, come una zona conversazione o un’area con tavolo e sedie dove condividere i pasti in modo conviviale.


Attenzione quindi al posizionamento dei punti luce in modo strategico e a non riempire eccessivamente lo spazio, scegliendo colori chiari se il living non ha una metratura ampia o giocando con cromie più scure se invece è spazioso.

Qualsiasi sia la tua idea di stile, il 2025 porta tendenze di design
che richiamano la natura e la sua bellezza, che ben si sposano sia con arredi moderni sia più classici.
Da spazio a un divano dal tessuto ecosostenibile e dalla forma sinuosa, a pezzi artigianali che consentono di distinguere il tuo living dagli altri e a complementi d’arredo di carattere.

Contattaci

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato su sconti e promozioni e sui nostri nuovi arrivi!

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra Informativa sulla privacy.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *